scamadviser.com Recensioni

Visita il sito

scamadviser.com è una truffa o affidabile?

Il punteggio di affidabilità è alto. Potrebbe essere sicuro.

This is a reliable website

Recensione dei Consumatori di scamadviser.com

In 2012, Marc bought a set of golf clubs online and quickly discovered they were fake. There are few things more dangerous than an angry developer and out of his frustration, ScamAdviser.com was born. Marc started the site to help online shoppers make more informed decisions before buying online.  A few years later, the website was acquired by the Ecommerce Operations and we have been continuing Marc’s mission with considerable success. ScamAdviser.com now helps over 3 million consumers every month to discover if a website is legitimate or a possible scam. Further, we are also able to keep 1 billion users safe online by providing data on scams to Internet filters and anti-virus software companies. Is ScamAdviser a Scam or Legit? A scammer’s worst enemy is anyone who tries to prevent scams from happening. With ScamAdviser being one of the organizations at the forefront of scam fighting, it is no surprise that we have quite a few enemies.  We regularly receive threatening emails from scammers who do not like that we are exposing their scams. Surprisingly, we even receive angry emails from confused scam victims who mistakenly believe that we operate the website that scammed them. Many of the scammers and victims voice their displeasure online, leading others to believe that ScamAdviser itself may be a scam.  How true is the statement? Consider the below facts. What is ScamAdviser? ScamAdviser helps consumers making their online shopping decisions by rating websites with the ScamAdviser Trust

Leggi recensione

scamadviser.com è abbastanza affidabile, perché?

Sembra che l'scamadviser.com sia legittimo e sicuro da usare e non un sito truffa. La recensione di scamadviser.com è positiva. Il punteggio di affidabilità positivo si basa su un'analisi automatica di 40 diverse fonti di dati che abbiamo controllato online, come la tecnologia utilizzata, l'ubicazione dell'azienda, altri siti web trovati sullo stesso server web, ecc. I siti web che ottengono un punteggio pari o superiore all'80% sono in generale sicuri per l’uso e quelli che ottengono il 100% sono molto sicuri. Tuttavia si consiglia vivamente di fare il proprio controllo di ogni nuovo sito web dove si prevede di fare acquisti o inserire le informazioni del proprio contatto. Ci sono stati casi in cui dei criminali hanno acquistato siti web altamente affidabili. È possibile utilizzare il nostro articolo "Come riconoscere un sito web truffa" per farvi una vostra opinione.

Advertorials

9 Legit Bitcoin Wallets of 2025
https://files-scamadviser-com-prod.s3.eu-central-1.amazonaws.com/uploads/firefly-2-crypto-wallets-one-with-extrasecurity-like-a-chainlink-going-round-and-another-wallet-th-3f05c.jpg

Keeping your Bitcoin safe in 2025 isn’t just about stashing it away—it’s about choosing the right wallet to protect it from hackers, scams, and even your own forgetfulness! Whether you’re a beginner looking for something simple or a pro who wants top-tier security, we’ve got you covered. From hot wallets for quick access to cold wallets for ultimate protection, here are the nine legit Bitcoin wallets to keep your crypto safe and sound this year.

Download the ScamAdviser App & Browser Extensions
https://files-scamadviser-com-prod.s3.eu-central-1.amazonaws.com/uploads/advertorial-banner-browser-extension-and-app-4f861.jpg

Avoid online scams effortlessly with ScamAdviser! Our free app, available in beta for Android and iOS, and browser extensions for Google Chrome, Microsoft Edge, and Safari, provide real-time alerts to help you determine if a website is legitimate or a scam. Install ScamAdviser on multiple devices, including those of your family and friends, to ensure everyone's online safety.

Informazioni su scamadviser.com

DatiChiave
Età del Dominio
tra 14 anni
Dati WHOIS
hidden
Dati sull'azienda
Nome Legale
Ecommerce Operations
Paese d'origine
Nederland
Membro dal
2016-02-25 00:00:00
Dati Sito Web
Nome dell'azienda
Scamadviser
URL intero
http://scamadviser.com
Indirizzo riga 1
Entrada 100
Indirizzo riga 2
UNIT A6311
Codice ZIP
1114AA
Città
Amsterdam
Paese d'origine
Nederland
Numero di telefono
eyJpdiI6IkRvN1RHaHJCQ3orMEU0L2hCeTRmQlE9PSIsInZhbHVlIjoiYWJOYkJoUGlNNVdyT1p6MTFkcDd1OC80YldvdlYrNnUwbVJXQUYvY0doOD0iLCJtYWMiOiI1ZDViYTQxNGI5M2E0MmU4ZmM1ZmIzZTVlZDdhMDM3YWRiZTFjZDk4ZWQ1OTk4ZDU0YTg3N2M5ZmE4NGY0MjI2IiwidGFnIjoiIn0=
E-mail
eyJpdiI6IjBua0FWTFllQ05hc1YvM0ROTjF3dUE9PSIsInZhbHVlIjoiNzdjQXo2ZUpHM1g0UGowT3Q0QUFzYnl6aVJQb2ZTaDFsd1lSQVdrd1JiZlpqS0dGbjYzYW5OWUFkTnlPYkcrVyIsIm1hYyI6ImExNmZhYTk1ODAxZmNmZjQyOWMxNWY3NzlmZjU0MGVjMjI1Yjk5OGVjNDY3MjM1MzZhNTE4OTg3NjY2MGYxNWQiLCJ0YWciOiIifQ==
Titolo
ScamAdviser.com | Check a website for risk | Check if fraudulent | Website trust reviews |Check website is fake or a scam
Descrizione
Check if a website is a scam website or a legit website. ScamAdviser helps identify if a webshop is fraudulent or infected with malware, or conducts phishing, fraud, scam and spam activities. Use our free trust and site review checker.
Età del dominio web
tra 14 anni
Velocità del sito web
Very Fast
Certificato SSL valido
valid
Tipo SSL
Low - Domain Validated Certificates (DV SSL)
Certificato SSL
Let's Encrypt
Data di registrazione WHOIS
2011-07-05
Ultimo aggiornamento WHOIS
2025-01-20
Data rinnovo WHOIS
2026-07-05
Tags
Deals, Industry - Cryptocurrency, Review System*, Industry - Media - Games, Payment Methods - Reliable, Helpdesk, Registration Possible, Gift Card - Brands, Amazon Phishing
Server
ISP
CloudFlare Inc.
Paese d'origine
US
Registro
Nome
GoDaddy.com, LLC
IANA ID
146
Registra un sito web
http://www.godaddy.com
E-mail
abuse@godaddy.com
Numero di telefono
480-624-2505
Nome del Server
IP
172.66.158.99

Richiedi status HTTP
200

Target
naomi.ns.cloudflare.com.
IP
173.245.58.208
Paese
US

Target
nick.ns.cloudflare.com.
IP
173.245.59.213
Paese
US

Questo online shop è stato verificato

Abbiamo ricevuto una registrazione della compagnia e/o un ID dal proprietario di questo sito web. La compagnia non funziona ancora in accordo con il Global Ecommerce Code of Conduct. 

100%

Informazioni su questo resoconto

La valutazione di scamadviser.com è stata visualizzata 344279 volte.


First analyzed: 2020-09-01 13:31:41. Ultimo aggiornamento: 2025-07-11 16:28:12

Storie popolari

Con l'aumento dell'influenza di Internet, aumenta anche la diffusione delle truffe online. Ci sono truffatori che fanno ogni tipo di reclamo per intrappolare le vittime online - da false opportunità di investimento a negozi online - e Internet permette loro di operare da qualsiasi parte del mondo con l'anonimato. La capacità di individuare le truffe online è un'abilità importante da possedere, dato che il mondo virtuale sta diventando sempre più parte di ogni aspetto della nostra vita. I consigli che seguono vi aiuteranno a identificare i segnali che possono indicare che un sito web potrebbe essere una truffa. Buon senso: Troppo bello per essere vero Quando si cercano prodotti online, un'offerta vantaggiosa può essere molto allettante. Una borsa di Gucci o un nuovo iPhone a metà prezzo? Chi non vorrebbe approfittare di un simile affare? Anche i truffatori lo sanno e cercano di approfittarne. Se un'offerta online sembra troppo bella per essere vera, pensateci due volte e controllate due volte. Il modo più semplice per farlo è semplicemente controllare lo stesso prodotto su siti web concorrenti (di cui vi fidate). Se la differenza di prezzo è enorme, è meglio ricontrollare il resto del sito. Controllare i link ai social media Al giorno d'oggi i social media sono una parte fondamentale delle attività di e-commerce e i consumatori spesso si aspettano che i negozi online abbiano una presenza sui social media. I truffatori lo sanno e spesso inseriscono i loghi dei siti di social media nei loro siti web. Spesso, grattando sotto la superficie, si scopre che q

Il peggio è passato: vi siete resi conto di aver versato i vostri soldi troppo in fretta e che il sito che avete usato era una truffa - e adesso? Prima di tutto, non disperate!!! Se pensate di essere stati truffati, la prima cosa da fare in caso di problemi è chiedere semplicemente un rimborso. Questo è il primo e più semplice passo per determinare se si ha a che fare con un'azienda vera o con dei truffatori. Purtroppo, ottenere il rimborso da un truffatore non è così semplice come chiedere. Se si ha a che fare con dei truffatori, la procedura (e la possibilità) di ottenere il rimborso varia a seconda del metodo di pagamento utilizzato. PayPal Carta di debito/carta di credito Bonifico bancario Bonifico bancario Google Pay Bitcoin PayPal Se avete usato PayPal, avete buone possibilità di riavere i vostri soldi se siete stati truffati. Sul loro sito web è possibile presentare una controversia entro 180 giorni di calendario dall'acquisto. Condizioni per presentare una controversia: La situazione più semplice è che abbiate ordinato da un negozio online e il prodotto non sia arrivato. In questo caso PayPal dichiara quanto segue: "Se l'ordine non arriva e il venditore non è in grado di fornire la prova della spedizione o della consegna, otterrai un rimborso completo. È così semplice". Il truffatore vi ha inviato un articolo completamente diverso. Ad esempio, avete ordinato una PlayStation 4, ma avete ricevuto solo un controller Playstation. Le condizioni dell'articolo sono state travisate nella pagina del prodotto. Ad esempio, l'articolo è stato dichiarato come nuovo, ma presenta evi

Aiuto e Informazioni